12 marzo 2006

Haiku OS vs GNU/Linux

Il titolo da me scelto vuole essere soltanto una provocazione!
Sapete perchè?
Perchè è innutile cercare di comparare Linux a Haiku, si tratta di due sistemi operativi sviluppati e creati per fare cose diverse.
Linux nasce come un Unix gratuito e come tale fu sviluppato per i server, per avere la massima sicurezza informatica, è solo da pochi anni che si è divulgato anche nel mondo dei Desktop, e secondo me in maniera forzata.
Haiku OS invece nasce per le attività multimediali, filesystem a 64bit (supporta fino ad un massimo di 13 milini di terabyte), massiccio utilizzo del multithreading, memoria protetta, tutte cose che in ambito multimediale e quindi desktop lo rendono l'OS ideale, ma non potrà mai essere usato in ambiente server, infatti in questo ambiente sono più preferibili Linux o il BSD.
Con questo non voglio dire che Linux faccia schifo e che non debba essere usato nei Desktop, io stesso sto postando da Ubuntu, solo che con Haiku si potrebbero sfruttare meglio le potenzialità multimediali.

Ciao

8 commenti:

Giovy1988 ha detto...

trovo strano il confronto in quanto parlano 6 anni fà le tecnologie sono cambiate...
installa haiku e farai dei confronti decenti...

Anonimo ha detto...

per quanto possa essere giovane Haiku è un potenziale Sistema Desktop gia oggi (non esiste una versione ufficiale) allo stato di alpha/beta

i punti di forza funzionanti ora li possiamo riassumere in queste righe:
-NON esiste la necessita di ricompilare io Kernel
-il sistema riconosce AUTOMATICAMENTE l'hardware installato e se ci sono i driver lo fa funzionare
-la gestione dei formati audio/video/testo ecc ecc viene fatta tramite dei traslator indipendenti dal programma, non serve scrivere la liberia per il jpg per ogni programma di grafica, basta interfacciarsi al traslator esistente.
-esistenza di tantissima documentazione tecnica a livello programmazione con quasi 10 anni di commenti e consigli
-e tante altre belle cose :D

Anonimo ha detto...

W LINUX E LE XGL!!!!

p.s: mangiatemi l'aragosta!!!

Anonimo ha detto...

Sbucciami... toglimi le chele e mangiami! sono un aragosta!

Anonimo ha detto...

Dirò solo una cosa...

E io..

Abe scherzo tvb...;)

Anonimo ha detto...

Chi ha osato infangare il nome di CHE GUEVARA?

Anonimo ha detto...

Vai a fare bambini invece di scrivere ste troiate!

Il toffa mangia come un budello!!

matrobriva ha detto...

Mi dispiace, ma non sono d'accordo.
Linux è ormai più che maturo per il desktop: è veloce con tutte le applicazioni da ufficio, è facile da usare e può essere capito anche da neofiti. Haiku è un sistema che, intanto è in BETA e non può essere considerato stabile e poi la dotazione software è troppo ridotta e il supporto hardware molto scarso. Non voglio però assolutamente dire che HAIKU non sia veramente un buon sistema, tanto che ne ho parlato bene anche nel mio sito HAIKU: BeOS libero... ciao ciao!