15 marzo 2006

Rivoluzione nel server X

Oggi ho avuto modo di abilitare, senza non pochi problemi, il famigerato XGL sulla mia Ubuntu, una cosa spettacolare.
Per prima cosa però ho dovuto aggiornare la distribuzione dalla versione 5.10 alla 6.04 (che è ancora in fase beta), ho abilitato l'accelerazione 3D della mia ATI eppoi ho seguito questa splendida guida (solo per utenti ATI).
Ora Gnome è tutto in 3D, pieno di giochi di trasparenze e di tutto quello cha la fantasia può immaginare, e la cosa più importante, il tutto avviene senza rallentamenti del sistema, perchè le operazioni di rendering sono tutte affidate alla scheda video.
Posso finalmente dire che il Desktop (a livello grafico) Linux ha raggiunto quello della Apple.
Sotto potete vedere due screenshot che mostrano XGL al lavoro sulla mia Ubuntu.





Ciao
Abe

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Credevi che entrando avresti trovato un commento sensato abe? Ebbene no, io sono il Porcodrillo, uso linux e me ne vanto! Sono azionista della Microsoft e ho spedito mio figlio a lavorare ad uno dei suoi laboratori.

Tutte le potenzialità che tu mostri sono una mera illusione: Microsoft regnerà ora e per sempre!

Mangiami l'aragosta e tutta la corazza!

Anonimo ha detto...

renderizzati le chiappe sfigato del liceo scientifico! Salutami la Greco!

Anonimo ha detto...

Ti piace Paris Hilton?
E' mia sorella!

Sono Giacon