Il mondo dell'informatica è bello perchè è vario e nella maggioranza dei casi è anche libero.
Tutto ciò è stato reso possibile non dalle grandi aziende informatiche, esempio lampante la Microsoft, ma dalle persone comuni che hanno dato vita al mondo dell'open source.
Fino a qualche tempo fa conoscevo solo qualche nome di sistema operativo: Windows, Mac OSX e avevo sentito parlare dell'Unix; poi scoprii l'open source e da quel giorno venni a conoscenza dell'esistenza del mitico Linux e del BSD.
Pensai subito che fossero dei sitemi operativi perfetti sia per il mondo dei Server sia per il multimediale, ma l'informatica è bella perchè è varia, ricordate, ed ecco che circa un anno fa ho scoperto un altro OS, che fu dato per defunto circa nel 2001 ma che poi è risorto grazie per l'appunto alla comunità dell'Open Source, ed è con immenso piacere che vi cominico il suo nome Haiku OS, l'erede del fantastico BeOS. Nella sezione "Links" troverete il link al sito italiano di questo fantastico mondo e anche il link del LUG (Linux User Group) di Villafranca di Verona, "Linuxludus".
08 marzo 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Bel post, seiun figo, vogliamo altre perle della tua saggezza.
Ciao
Haiku è veramente molto bello, ma necessita di gente che ci lavori sopra. Nel giro di pochi mesi ha fatto passi da gigante ma ora deve fare il salto di qualità
Ti ringrazio per aver linkato il mio modesto blog, nel sito del primo Beos User Group italiano.
Spero di aver fatta cosa gradita nel aver inserito il link di itbug nella mia sezione "Links".
P.S: Io sono iscritto a itbug.
Ciao
Posta un commento